Cosa mangiare in una vacanza a Montenegro: 5 piatti da provare

La cucina del Montenegro è una vera festa per il palato, ricca di sapori autentici e tradizioni culinarie, che risalgono a secoli fa. Questo piccolo paese situato lungo la costa dell’Adriatico offre una vasta varietà di piatti deliziosi, che riflettono l’influenza delle cucine mediterranee e balcaniche. Se viaggiate in Montenegro e vi trovate, ad esempio a Podgorica, non perdete l’opportunità di esplorare la sua cucina. Infatti, una parte del viaggio consiste anche nel provare i prodotti tradizionali dell’enogastronomia locale.

In questo post a cura del nostro portale andiamo a vedere quali sono i cinque piatti tradizionali montenegrini che dovreste assolutamente provare durante la vostra visita nel paese balcanico. Bentornati!

Kačamak

Il Kačamak è un piatto tradizionale montenegrino, preparato con farina di mais, formaggio, burro e siero di latte. La farina di mais viene cotta con acqua e siero di latte, poi mescolata con formaggio e burro per creare una consistenza cremosa e saporita. Si tratta di un piatto confortante e nutriente, spesso servito come contorno o anche come piatto principale. Il suo nome deriva dalla parola turca kaçamak, che significa scappatella. È anche conosciuto come bakrdan nella Macedonia del Nord.

Njeguški Pršut

Il Njeguški Pršut è una sorta di prosciutto crudo stagionato, simile a quello italiano, proveniente dalla regione di Njeguši, in Montenegro. Questo prosciutto è famoso per il suo sapore ricco e salato, ottenuto grazie alla stagionatura all’aria aperta sulle montagne montenegrine.

Viene spesso servito come antipasto con formaggio, olive e pane fresco.

APPROFONDIMENTO: 11 piatti tipici da mangiare in Montenegro

Ćevapi

I Ćevapi sono piccoli involtini di carne macinata, di solito di manzo o agnello, conditi con spezie e cipolle. Questi deliziosi involtini di carne vengono grigliati e serviti in un pane piatto chiamato “lepinja”, accompagnato con cipolle crude e ajvar, una salsa a base di peperoni. È un piatto popolare nei ristoranti e nei mercati di strada in tutto il Montenegro.

I ćevapčići o ćevapi sono tipici non solo del Montenegro ma di tutta la cucina dei paesi della penisola balcanica. Sono, inoltre, ampiamente diffusi anche in parte del Nord-Est italiano, in Austria e negli altri territori confinanti con l’ex-Jugoslavia.

Riblja Čorba

La Riblja Čorba è una zuppa di pesce tradizionale montenegrina. Questa zuppa è preparata con vari tipi di pesce di mare, come orate e branzini, che vengono cucinati insieme a pomodori, peperoni, cipolle e spezie. Il risultato è un brodo ricco e saporito, che incarna il gusto e gli ingredienti tipici del nostro Mediterraneo. Viene spesso servito con fette di pane fresco.

Pita od Jabuka

La Pita od Jabuka è una torta di mele tipica del territorio montenegrino. Questa deliziosa torta è fatta con strati sottili di pasta sfoglia ripieni di mele dolci, zucchero e cannella. È spesso servita come dessert e può essere accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata oppure ancora da una spruzzata di zucchero a velo. Alcuni, per unire dolce e salato, decidono di aggiungere del formaggio.

Conclusioni

La cucina montenegrina offre una varietà di piatti deliziosi, che riflettono la cultura e le tradizioni di questa affascinante nazione. Provare questi piatti locali è un modo fantastico per esplorare il Montenegro anche dal punto di vista eno-gastronomico. Quindi, quando visitate il Montenegro, assicuratevi di gustare almeno alcuni di questi piatti tradizionali, per un’esperienza culinaria indimenticabile. Buon viaggio e soprattutto buon appetito!